Sapete che di solito materasso e rete viaggiano insieme nel tempo?
Vi spiego il perché: l’80% dell’efficienza del materasso deriva dal sistema rete, quindi, se la base rete è perfetta di conseguenza il materasso lavora al massimo delle sue potenzialità.
Ipotizziamo che la rete abbia le doghe scariche in alcuni punti, il materasso con il passare del tempo potrebbe perdere elasticità e in più potrebbe affossarsi nei punti in cui c’è più peso.
Come si sceglie dunque la rete più adatta alle propri esigenze?

Scegliendo materiali di qualità e che garantiscano solidità, infatti, la capacità di sostegno della rete cambia in base alle traverse verticali presenti in essa, quindi, in base al carico che la rete deve supportare (per carico si intende sia la struttura fisica di chi dovrà utilizzarla e sia il tipo di materasso che desideriamo abbinare alla nostra rete), bisogna scegliere la rete con il numero di traverse adeguato.
Scegliendo, poi, le reti alza piedi e alza testa potremmo soddisfare molte necessità come leggere e guardare la televisione molto comodamente o alleviare problemi respiratori o di circolazione sanguigna. Sono comode e semplici da utilizzare, sia in modalità manuale che automatica. Queste reti ergonomiche a doghe offrono, inoltre, una perfetta indipendenza nelle regolazioni nel caso di modelli a due posti regolabili singolarmente.
Non resta che scegliere la vostra giusta combinazione tra rete e materasso!